Da noi troverete solo prodotti di grande gusto, senza compromessi, con una particolare attenzione alla biodiversità. E anche allo stile.
Quello vero, quello dei prodotti artigianali che possono essere realizzati solo in Italia.
L'arte di fare l'aceto balsamico si radicò fortemente fin dal medioevo nei territori matildici, vale a dire le terre oggi corrispondenti alle province di Modena, Reggio e Mantova, che devono il proprio nome a Matilde di Canossa. E che il prodotto fosse gradito e particolarmente pregiato ce lo dicono i documenti storici: si rifà al 1046 la testimonianza dello storico Donizone che Bonifacio, padre di Matilde di Canossa, su specifica richiesta dell'Imperatore Enrico III, inviò a Piacenza una botticella di "laudatum acetum". E non così, semplicemente: il prodotto fu inviato su un carro trainato da buoi, contenuto addirittura in una botticella d'argento massiccio. Si racconta anche che il visconte duca di Mantova, Alberto, subordinato a Bonifacio nella scala del potere di allora, per bilanciare l'importanza del dono del suo superiore, inviasse allo stesso imperatore centinaia di cavalli bai con i relativi finimenti.
Ogni prodotto di pregio e di tradizione è indissolubilmente legato all'ambiente in cui nasce e al rispetto di un metodo di lavorazione reso perfetto dal passare delle generazioni. Questo vale in particolare per il Laudatum Acetum Regii Bonacini, che già nel nome porta fieramente l'indicazione della sua terra di origine. Solo qui può nascere un aceto così: in queste zone l'estate calda crea le condizioni ottimali per il processo di ossidazione acetica, per l'evaporazione e quindi la concentrazione del prodotto, mentre il freddo dell'inverno favorisce i momenti di sedimentazione e decantazione che creano la pura limpidezza dell'aceto.
Dopo aver trascorso oltre trent’anni in barili ricchi di profumi il Laudatum Acetum Regii Bonacini è pronto a riservare grandi piaceri da degustazione. E' allo stesso tempo semplice e complesso, ricco di profumi e armonia, di sentori più sul dolce che sull'agro, fresco ma nobile e suadente nel gusto. È adatto all'abbinamento con formaggi importanti anche piccanti, per macedonie di frutti di bosco, ciliegie, gelati, panettoni, strudel. Proprio come elisir a fine pasto.
Assaggiare poche gocce di Laudatum Acetum Regii Bonacini è una magia. Evocare i decenni trascorsi a maturare nelle botti dove prima la fermentazione alcoolica, poi quella acetica hanno distillato l'essenza di questo alimento. Rivivere un passato leggendario in cui l'aceto balsamico era considerato un farmaco, un elisir, un balsamo destinato a regine e cortigiani.
Un prodotto destinato a pochi selezionati appassionati.
Inviateci i vostri dati e vi aggiorneremo sui nostri prossimi eventi esclusivi.
Stiamo selezionando il meglio della produzione locale: mostarde, salumi, parmigiano reggiano ... ma anche giochi naturali e sofisticati complementi d'arredo. Tutto con il marchio di qualità Laudatum Acetum!
Created by Laudatum Acetum